Rhino per la progettazione orafa
Rhino soddisfa le esigenze di progettazione del settore orafo, Da piccole gioiellerie ai principali produttori mondiali. Lasciati prendere dall’immaginazione: Rhino offre totale libertà durante il processo di progettazione e fabbricazione. Rhino funziona inoltre come piattaforma per vari plug-in di progettazione orafa, come CrossGems, Stuller’s MatrixGold® e CounterSketch®, che rendono i progetti più velovi ed efficienti. Rhino può aiutarti sia in progetti personalizzati che in progetti di produzione massiva.
Libertà di progettazione
Rhino è uno dei migliori strumenti per esplorare e sviluppare una gran varietà di progetti. Gli strumenti di modellazione generali forniscono un modo molto flessibile di convertire i modelli in 3D.
- Modella utilizzando geometria NURBS precisa.
- Visualizza le modifiche in tempo reale.
- Misura le proprietà di massa.
- Materiale formativo, video e supporto disponibili.
Visualizzazione prima dell’incastonatura
Utilizza rendering per vendere i tuoi lavori evitando i costi di realizzazione di ciascun pezzo. Rhino è uno strumento straordinario per visualizzare progetti da illustrazioni a rendering fotorealistici. Rhino supporta numerosi plug-in di rendering.
- Visualizzazione avanzata per il rendering in tempo reale.
- Varie modalità di visualizzazione per illustrazioni.
- Creazione di Immagini 2D per grafici illustrati.
- Vari layout delle viste.
- Compatibilità con i principali prodotti grafici per output (V-Ray, KeyShot).
Fabbricazione digitale
Rhino può essere strettamente integrato in qualsiasi fase del processo di produzione. Nel caso di ordini con castoni grezzi o per l’utilizzo di metodi di fabbricazione digitale e stampa 3D, i modelli di Rhino possono essere utilizzati per creare modelli di incastonatura precisi, simmetrici e dettagliati.
- Geometria di precisione per la fabbricazione.
- Esporta disegni 2D precisi e rendering straordinari.
- Esporta file STL 3D precisi per la stampa 3D per le principali stampanti 3D del settore: EnvisionTec, Asiga, 3D Systems, Solus, SolidScape.
- Prepara file per il taglio CNC direttamente in Rhino utilizzando i plug-in CNC, come RhinoCAM o JewelryCAM.
- Robot avanzati per una fabbricazione automatizzata e personalizzata.
Risorse di fabbricazione per Rhino

Ingegneria inversa per una scansione
Impara a riparare una scansione; converti nuvole di punti, mesh o NURBS in una mesh chiusa per la stampa 3D, usando il comando AvvolgiMesh di Rhino.

Progettazione per la fabbricazione
Segui Follow Gary Dawson in questo tutorial e impara a usare Rhino per la progettazione orafa mirata alla fabbricazione.

Da Rhino a Formlabs
Phil Cook mostrerà come creare un file STL valido e importarlo in Preform, un software di Formlabs, e quindi scegliere il miglior orientamento, layout e supporto per una stampa ottimale.

Prototipazione di gioielli in Rhino
Debbie Green ti mostrerà come utilizzare Rhino per modellare, visualizzare e fabbricare gioielli.
Plug-in di modellazione standard del settore
La maggior parte dei fornitori e produttori del settore orafo utilizza Rhino. I plug-in specifici consentono a Rhino di collegare i modelli 3D all’inventario in tempo reale come pietre preziose, montature e altri elementi. Alcuni plug-in a integrazione diretta consentono la personalizzazione di prodotti in tempo reale e gli ordini online dei progetti di fabbricazione.

CrossGems
CrossGems è un software professionale di progettazione orafa 3D per Rhino e Grasshopper, che consente di creare modelli complessi in modo facile e veloce senza necessità di conoscenze CAD tecniche.

MatrixGold
Gli sviluppatori di Matrix e RhinoGold hanno creato questo nuovo strumento per unire le funzionalità dei due prodotti in ambiente parametrico.

Pro-J
Logis3D sviluppa ProJ, una raccolta di plug-in professionali di progettazione orafa per Rhinoceros, che consente ai progettisti di lavorare in modo facile, veloce ed efficace.

RhinoArtisan
Utilizza la progettazione parametrica intuitiva per modellare facilmente gemme e rebbi con un'interfaccia usabile. Utilizza RhinoArtisan con un'interfaccia usabile o come plug-in per Rhino.
Strumenti per la progettazione generativa
Rhino è uno dei migliori strumenti per esplorare e sviluppare una gran varietà di soluzioni. Vai oltre le possibilità di progettazione e fabbricazione adottate sinora, grazie alle informazioni aggiuntive fornite da Grasshopper*. Grasshopper è lo strumento di progettazione algoritmica integrato in Rhino che consente di:
- Creare sistemi parametrici per esplorare soluzioni di progettazione.
- Esplorare ripetizioni organiche con variazioni locali.
- Integrare set di dati intelligenti durante il processo di progettazione.
- Utilizzare l’ottimizzazione delle forme e topologie organizzative con strumenti di analisi.
Risorse di Grasshopper per la progettazione orafa

Comunità su progettazione orafa generativa
Un acomunità per imparare e condividere informazioni su progettazione orafa con Grasshopper

Peacock per Grasshopper
Un progetto free-culture per lo sviluppo di modelli di progettazione orafa con algoritmi in ambiente 3D con Grasshopper/Rhinoceros 3D.

Grasshopper Gold
Un database di strumenti per progettisti orafi. Gli strumenti vengono creati in Grasshopper. Le definizioni sono completamente open source.

Tutorial su Grasshopper per progettazione orafa
Una serie di tutorial per la progettazione orafa con Grasshopper, dal livello elementare ad avanzato.
Supporto al settore
Il software di progettazione orafa più importante del settore offre corsi i migliori corsi di formazione. Trova un corso presso le più prestigiose scuole di progettazione orafa e corsi online Un elenco con centinaia di corsi in tutto il mondo:
- GIA - Gemological Institute of America
- FIT - Fashion Institute of Technology.
- The Goldsmiths’ Centre .
- Texas Institute of Jewelry Technology.
- Rhino Jewelry CAD.
- The CAD Jewelry School.
- PJ Chen Design.
Altre risorse per la progettazione orafa

Tutorial per Rhino su progettazione orafa
Una raccolta di tutorial per la progettazione orafa con Rhino, in vari formati e dal livello elementare ad avanzato.

Corso di progettazione orafa
Questo corso si incentra sulla progettazione orafa con Rhino 7 e Rhino 8, da nozioni di base di disegno a modellazione avanzata. Esplora la fabbricazione, i parametri di modellazione e la progettazione di anelli con gemme.

Gemme per la progettazione orafa
Una raccolta di modelli di gemme. Si tratta di solidi NURBS che possono essere scalati, posizionati e usati per completare i tuoi modelli di gemme.

Libri su progettazione orafa
Una raccolta di libri su progettazione orafa con Rhino, realizzata da progettisti orafi per progettisti orafi.
Galleria